Voxalot / SIP Broker Support Forums

Voxalot / SIP Broker Support Forums (https://forum.sipbroker.com/index.php)
-   Voxalot Supporto Italia (https://forum.sipbroker.com/forumdisplay.php?f=10)
-   -   Skypho (https://forum.sipbroker.com/showthread.php?t=1150)

letitbe3 03-08-2007 10:37 AM

Wow!!!
si sta facendo giorno!!!
Aggiorno il mio preziosissimo tutor e tutti coloro che eventualmente stanno seguendo il mio percorso, sperando di poter essere utile.
Prometto che alla fine cercherò di riunire tutte le info in un unico documento a disposizione di tutti.
Allora:
per cominciare mi sto limitando alle chiamate entranti. e cioè:
- modificati i dati del tronco "skypho" in accordo a quanto suggerito da Elia.
Creato l'interno 101
Fatta rotta in entrata come richiesto

Purtroppo al momento non sono in grado di configurare il mio ATA né di poter effettuare prove software a causa della connessione che sto usando (dietro firewall che blocca tutto ciò che non viagga sulla porta 80), ma ho provato ad effettuare delle chiamate al numero skypho appena configurato e pbxes mi ha registrato le chiamate entranti. quindi CI SIAMO!!!
Oggi nel pomeriggio proseguirò con le mie (e quelle dell'amico Elia) fatiche!
e cioè:
proverò a ricevere una chiamata (configurando l'ATA)
e poi farò le rotte in uscita.
Fatemi gli auguri!
Ciao
Massimo

eliafino 03-08-2007 10:42 AM

Quote:

Originally Posted by letitbe3 (Post 6422)
Allora:
per cominciare mi sto limitando alle chiamate entranti. e cioè:
- modificati i dati del tronco "skypho" in accordo a quanto suggerito da Elia.
Creato l'interno 101
Fatta rotta in entrata come richiesto

Bravo!
Quote:

Originally Posted by letitbe3 (Post 6422)
Purtroppo al momento non sono in grado di configurare il mio ATA né di poter effettuare prove software a causa della connessione che sto usando (dietro firewall che blocca tutto ciò che non viagga sulla porta 80), ma ho provato ad effettuare delle chiamate al numero skypho appena configurato e pbxes mi ha registrato le chiamate entranti. quindi CI SIAMO!!!

Ottimo!!!
PBXes si registra anche sulla porta 80 se vuoi ;)
Quote:

Originally Posted by letitbe3 (Post 6422)
Oggi nel pomeriggio proseguirò con le mie (e quelle dell'amico Elia) fatiche!
e cioè:
proverò a ricevere una chiamata (configurando l'ATA)
e poi farò le rotte in uscita.
Fatemi gli auguri!
Ciao
Massimo

Auguri, e facci sapere!
Ciao by Elia

letitbe3 03-08-2007 10:48 AM

oops....
mi rendo conto solo adesso che non so dove reperire i parametri di configurazione per collegare il mio ATA in modo che parli con pbxes.
Accidentaccio! il sito di pbxes è propio ostico ...
:confused: :o

eliafino 03-08-2007 10:51 AM

Quote:

Originally Posted by letitbe3 (Post 6424)
oops....
mi rendo conto solo adesso che non so dove reperire i parametri di configurazione per collegare il mio ATA in modo che parli con pbxes.
Accidentaccio! il sito di pbxes è propio ostico ...
:confused: :o

Confermo, è ostico, se clicchi su Help, vedi la conf.
Login <account name>-<extension no.> e.g. pamsoft-200
Password <extension password>
Domain/Realm/Server pbxes.org
UDP Port 5060, 5061 or 80

Ciao by Elia

unico2003 03-08-2007 03:17 PM

Quote:

Originally Posted by eliafino (Post 6417)
L'audio bypass va bene su yes.

Ciao Elia.

Senti , mi spieghi perchè hai detto quella cosa quotata?

Io ho alcuni tronchi con "no" e alcuni con "si" e mi sembra che funzionino tutti e sinceramente non riesco a capire a che cosa serva l'audio bypass.

Ho letto anche quello scarno help che c'è su PBXES ma sinceramente non so capirne il significato.

A presto.

Ciao
Giorgio

P.S.: Se andiamo avanti a dare spiegazioni così profonde, fra un po' credo che l'unico manuale di PBXES sarÃ* siponibile sul forum di Voxalot :) :)

unico2003 03-08-2007 03:19 PM

Quote:

Originally Posted by eliafino (Post 6425)
Confermo, è ostico, se clicchi su Help, vedi la conf.
Login <account name>-<extension no.> e.g. pamsoft-200
Password <extension password>
Domain/Realm/Server pbxes.org
UDP Port 5060, 5061 or 80

Ciao by Elia


Consiglio vivamente di usare la porta UDP 80 così non avrai nessun problema di "firewalle" e amenitÃ* del genere in quanto tutti i firewalls hanno di default la porta 80 aperta.

Ciao

eliafino 03-08-2007 03:25 PM

Quote:

Originally Posted by unico2003 (Post 6441)
Io ho alcuni tronchi con "no" e alcuni con "si" e mi sembra che funzionino tutti e sinceramente non riesco a capire a che cosa serva l'audio bypass.

Su yes, fa un re-invite, in questo caso, PBXes si fa carico di far partire la chiamata, poi se entrambe le linee (chiamante chiamato) sono voip e compatibili, continuano tra di loro, lasciando libero PBXes.
Quote:

Originally Posted by unico2003 (Post 6441)
P.S.: Se andiamo avanti a dare spiegazioni così profonde, fra un po' credo che l'unico manuale di PBXES sarÃ* siponibile sul forum di Voxalot :) :)

GiÃ*, mi sa che tra poco ci fanno smettere... :p

Ciao by Elia

Dariens 05-10-2007 09:20 AM

occupato
 
Ho fatto le registrazioni ma pbxes risponde e immadiatemente risulta occupato.
Che può essere?
Ho l'impressione che chi chiama nell'istante in cui il server risponde e riaggancia paghi la chiamata.


All times are GMT. The time now is 01:39 AM.

Powered by vBulletin® Version 3.7.2
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.